Skip to main content

Ci sono giorni che sogniamo da sempre.

Li immaginiamo perfetti, con il sole che splende, la luce che accarezza ogni dettaglio, gli invitati che sorridono senza pensieri.

Eppure, la vita insegna che non sempre tutto va come previsto.

È qui che entra in gioco il piano B.

Non una rinuncia, ma un’opportunità

Molti pensano che il piano B sia il “ripiego”, la soluzione di emergenza quando qualcosa va storto.

In realtà, il piano B è la sicurezza di un sogno custodito.

È sapere che, qualunque cosa accada, la magia non svanirà. Anzi, prenderà semplicemente una forma diversa.

In una masseria come Triticum, il piano B non è mai un compromesso.

È un’alternativa altrettanto suggestiva, pronta ad accogliervi con la stessa poesia di un rito all’aperto o di un ricevimento sotto le stelle.

Molti sposi ci hanno confidato che, alla fine, proprio il piano B si è rivelato la scelta più emozionante: un abbraccio collettivo, raccolto e autentico, che ha reso la giornata ancora più indimenticabile.

La vera tranquillità

Sapere che esiste un piano B significa vivere il matrimonio senza ansie.

Significa potersi concentrare su ciò che conta davvero: lo sguardo di chi ami, la felicità dei tuoi cari, la gioia che riempie ogni istante.

È come avere una rete invisibile che ti sostiene, garantendoti che nulla potrà spegnere la tua festa.

Perché l’amore non conosce imprevisti

Un matrimonio è fatto di emozioni, non di condizioni meteo.

Che ci sia il sole o la pioggia, la vera luce viene dai sorrisi, dagli abbracci, dalle promesse pronunciate.

Il piano B è lì per custodire questa verità: che l’amore non ha bisogno di cieli sereni per brillare.

Il nostro modo di dirvi “tranquilli”

A Masseria Triticum, l’importanza del piano B è parte della nostra filosofia: accogliere, proteggere e prendersi cura.

Perché non esiste sogno che non meriti di essere difeso, anche – e soprattutto – quando la realtà prova a metterlo alla prova.