Il nostro sistema idroponico
L’obiettivo è portare in masseria strumenti concreti di innovazione per la nostra serra verticale: monitoriamo le colture con “occhi” intelligenti, che trasformano le immagini in informazioni utili. In pratica, capiamo come stanno le piante, quanto crescono, se mostrano segnali di stress e quando è il momento giusto per intervenire. Così riduciamo sprechi, miglioriamo la qualità e garantiamo prodotti freschi e affidabili tutto l’anno. È ricerca che diventa cura quotidiana.
visione intelligente per colture migliori
Telecamere dedicate e algoritmi analizzano in modo non invasivo foglie, colori, forme e sviluppo delle piante. Da questi dati ricaviamo indicazioni semplici ma preziose: velocità di crescita, vigore, eventuali carenze o eccessi. Se qualcosa non va, lo sappiamo in anticipo e interveniamo solo dove serve, regolando acqua, luce e nutrienti con precisione. Il risultato è un ciclo di coltivazione più equilibrato, piante più sane e un prodotto finale più buono e coerente. Tecnologia sì, ma al servizio della naturalezza.
dati che diventano qualità, tutto l’anno
I dati raccolti ogni giorno guidano le nostre scelte: impostiamo i parametri giusti per clima, irrigazione e nutrimento, rispettando le esigenze di ciascuna varietà. In questo modo la produzione è stabile e continua, anche quando le condizioni esterne cambiano. Manteniamo standard costanti, limitiamo l’uso di risorse e assicuriamo freschezza lungo tutta la stagione. È un ciclo virtuoso: osserviamo, capiamo, agiamo. E la qualità si vede nel piatto, non solo nei grafici.

















