Masseria di natura
Ogni muro racconta il tempo, ogni ombra custodisce memoria.
La Masseria Triticum nasce da una lunga tradizione agricola pugliese. Le sue mura, costruite con la pietra chiara della Murgia, conservano ancora oggi l’impronta di mani contadine e la voce del vento che attraversa i secoli.
Un rifugio di storia e autenticità
Un tempo rifugio di agricoltori e animali, oggi la masseria resta fedele al suo spirito originario: luogo di lavoro, accoglienza e rispetto per la terra.
Camminare tra i suoi corridoi è come entrare in un racconto antico — dove il silenzio delle stanze, il profumo del grano e la luce che filtra dalle finestre narrano una storia di pazienza, fatica e rinascita.
PIETRE CHE RACCONTANO IL TEMPO
Molto più di un edificio rurale
Un luogo che racconta la vita contadina, la forza
delle stagioni e il legame indissolubile con la terra.
Le sue mura in pietra, i cortili interni e le volte
antiche conservano la memoria di chi ha abitato e
lavorato questi spazi, trasformandoli in un
patrimonio da tramandare.
Racconti di
Pietra e luce
Sfoglia la galleria
Scopri triticum



















